Blog

Studio19 / Massoterapia  / Chi è il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici?

Chi è il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici?

Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, istituito con Legge 1264 del 23.06.1927, è una figura sanitaria abilitata dal Ministero della Salute ad esercitare in Italia un’Arte Ausiliaria dietro prescrizione medica e in piena autonomia per il massaggio estetico, benessere e sportivo.

Svolge l’attività in libera professione o come dipendente in strutture sanitarie e poliambulatori privati oppure in residenze per anziani, terme, spa e centri idroterapici, centri sportivi anche in collaborazione con medici, osteopati, fisioterapisti ecc.

Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, nell’ambito del benessere esegue varie tecniche di massaggio con benefici che vanno dal rilassamento al vigore muscolare, dalla rieducazione muscolare alla cura del benessere psicofisico.

Nell’ambito sportivo, la conoscenza dell’apparato locomotore e la capacità lavorare in sinergia con preparatori atletici, fisioterapisti e medici sportivi, lo definisce come figura fondamentale per garantire prevenzione agli infortuni e ottimizzazione della performance.

Su prescrizione medica, in ambito sanitario, esegue prestazioni massoterapiche (tecniche di massaggio terapeutico e idroterapia) nei confronti di molte patologie muscolari e nervose di tipo motorio, circolatorie e linfatiche. Sono indicate contro il dolore muscolare, per il rilassamento dei muscoli e tendini, per un miglioramento del drenaggio linfatico e per una distensione psichica, migliorando mobilità ed elasticità funzionale.

La professione del Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici ha competenze comprovate utili a soddisfare la richiesta sempre crescente di interventi preventivi, terapeutici e di mantenimento volti al ristabilimento e alla conservazione della salute e del benessere della persona.

Studio19
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.
I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.