Microonde e ingegneria genetica: l’uomo è sempre alla ricerca della comodità e facilità anche nel nutrirsi, creando strumenti veloci come il microonde e cibi OGM inattaccabili da agenti esterni e...
La mano è una parte del corpo con delle funzioni davvero considerevoli come afferrare oggetti o difendere il corpo. Se pensiamo a quanto è complessa, nella sua anatomia, non stupisce...
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una tra le articolazioni più complesse dell’organismo umano: collega cranio e mandibola, e consente di parlare, masticare, deglutire e compiere movimenti mimici.
Capita di soffrire di dolori...
Secondo l'Ayurveda il Kala Pariṇāma definisce le nostre relazioni con le stagioni e con il nostro orologio biologico.Il naturale susseguirsi delle stagioni determina un cambiamento nelle proporzioni dei cinque elementi...
La Boswellia (Boswellia serrata Roxb) è un albero originario delle regioni subtropicali dell'Africa e dell'Arabia saudita, India e Cina. Cresce fino a 6 metri di altezza, sviluppando una chioma ampia...
In Āyurveda tradizionalmente esistono numerosi trattamenti specifici e dedicati per ogni parte del corpo che possono essere completi o parziali. Fra quelli parziali troviamo il trattamento del viso o Mukhabhyangam,...
Le infradito vanno bene per andare in spiaggia o in piscina, ma come calzatura da tutti i giorni è sconsigliata. Questo perché la mancanza di arco plantare favorisce la...
Questa frase la sento ripetere ogni volta che alleno qualcuno e ha la stessa valenza di "mi si sono accavallati i nervi!" quando vengono a farsi trattare da me.
Facciamo chiarezza...
La IASP (International Association for the Study of Pain - 1986) definisce il dolore come “un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta...
Il Chyawanprash è un integratore naturale ringiovanente e tonico naturale della tradizione indiana Ayurvedica. Si tratta di una marmellata composta da zucchero, miele di cartamo, ghee ed oltre 35 ingredienti...