La mano è una parte del corpo con delle funzioni davvero considerevoli come afferrare oggetti o difendere il corpo. Se pensiamo a quanto è complessa, nella sua anatomia, non stupisce...
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una tra le articolazioni più complesse dell’organismo umano: collega cranio e mandibola, e consente di parlare, masticare, deglutire e compiere movimenti mimici.
Capita di soffrire di dolori...
Le infradito vanno bene per andare in spiaggia o in piscina, ma come calzatura da tutti i giorni è sconsigliata. Questo perché la mancanza di arco plantare favorisce la...
Questa frase la sento ripetere ogni volta che alleno qualcuno e ha la stessa valenza di "mi si sono accavallati i nervi!" quando vengono a farsi trattare da me.
Facciamo chiarezza...
La IASP (International Association for the Study of Pain - 1986) definisce il dolore come “un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta...
Il Nordic Walking era originariamente praticato dagli atleti scandinavi dello sci di fondo durante la preparazione a secco estivo-autunnale; successivamente perfezionato come esercizio fitness.
Si tratta di associare alla camminata naturale l’utilizzo...
Si parla di alluce valgo quando devia dalla sua posizione originale e si sposta verso le altre dita, formando una sporgenza ossea a cipolla, all’altezza della 1° testa del metatarso....
L’inclinazione della testa durante l'utilizzo di smartphone e tablet porta ad un irrigidimento della muscolatura del collo e delle spalle fino a cinque volte maggiore rispetto a quanto accade con...
La tendinopatia glutea (medio gluteo e del piccolo gluteo) è da considerarsi come una causa del dolore laterale all’anca e colpisce soprattutto il sesso femmile tra i 40 e i...
La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo neurologico del sonno.Chi ne soffre percepisce la sensazione di irrequietezza a una o a entrambi gli arti inferiori, con il bisogno...