In generale i testi classici dello yoga contengono indicazioni sui tre tipi di cibo: sattvici, rajasici e tamasici.
Gli alimenti
Sattvici favoriscono una mente chiara e luminosa: cereali, latte, ghī, frutta...
Il nome botanico è Bacopa monnieri, o issopo, e questa erba perenne fa parte della tradizione ayurvedica utilizzata come ringiovanente e rivitalizzante per il sistema nervoso e pacificante per...
L'Abhyangam nasce in India circa 5000 anni fa come tecnica della medicina ayurvedica, a cui si ispira il massaggio Ayurvedico. Il suo scopo principale sull'uomo (inteso nel suo insieme...
Il cosiddetto ginseng indiano, l’ashwagandha (nome botanico: Withania somnifera), è una pianta originaria del Pakistan, dell’India e dello Sri Lanka, e appartiene alla famiglia delle Solanacee. Essa può raggiungere un...
Il Golden Milk o Latte d'Oro è una bevanda dell’antica tradizione Ayurvedica dai benefici straordinari.L'ingrediente principale di questa ricetta è la curcuma. Questa spezia contiene la curcumina è il curcuminoide...
La lombalgia cronica è un problema comune di salute pubblica. infatti, più del 70% della popolazione con esperienza nelle società occidentali ne soffre. Questo problema può influire sulla qualità...
Mita = misurato Hara = cibo.Indica la dieta alimentare più idonea alla pratica dello Yoga. Chi pratica lo Yoga dovrebbe seguire principi dietetici che favoriscono il bilanciamento di alimenti puri...
Lo ShiroVasti è una delle più antiche pratiche descritte in Ayurveda avente lo scopo di rafforzare la memoria e la capacità di concentrazione, armonizzare l’attività della mente rendendola calma, vigile...
Riporto di seguito il contenuto di articolo pubblicato sull'Ayurvedic Medical Journal (JAMJ), giornale di divulgazione scientifica sulla medicina ayurvedica che parla dell’insonnia e delle terapie ayurvediche (descritte solo quelle esterne)...